Chi siamo
Nel lontano 1917 Francesco Di Mino intraprese la professione di mugnaio prendendo in gestione un molino a grano duro a Montemaggiore Belsito in provincia di Palermo.
Nella seconda metà degli anni 50 grazie anche all’appoggio dei figli si trasferì a San Cataldo accingendosi alla realizzazione di un molino di proprietà.
Una tradizione molitoria dunque decennale, un’eredità importante fatta propria e rinnovata con passione di padre in figlio trasformandola oggi in una realtà moderna e tecnologicamente avanzata.
Viviamo nella terra definita un tempo “il granaio d’Italia” ed il nostro lavoro è proprio ispirato dalla natura, dal costante rispetto dei cicli naturali, tutto ciò abbinato alla moderna innovazione degli impianti, ad un laboratorio che, grazie a personale specializzato, lavora per monitorare tutte le fasi del processo produttivo al fine di garantire la massima costanza e genuinità dei prodotti finiti.
Nella seconda metà degli anni 50 grazie anche all’appoggio dei figli si trasferì a San Cataldo accingendosi alla realizzazione di un molino di proprietà.
Una tradizione molitoria dunque decennale, un’eredità importante fatta propria e rinnovata con passione di padre in figlio trasformandola oggi in una realtà moderna e tecnologicamente avanzata.
Viviamo nella terra definita un tempo “il granaio d’Italia” ed il nostro lavoro è proprio ispirato dalla natura, dal costante rispetto dei cicli naturali, tutto ciò abbinato alla moderna innovazione degli impianti, ad un laboratorio che, grazie a personale specializzato, lavora per monitorare tutte le fasi del processo produttivo al fine di garantire la massima costanza e genuinità dei prodotti finiti.


Giunti oggi alla terza generazione, cerchiamo, con la passione di sempre, di essere un punto di forza e di riferimento nel settore molitorio. Molino Di Mino oggi sfida le multinazionali tornando all’antico.
Una coraggiosa e diversa scelta di difendere il “madeinItaly”, parlando di massima qualità e sicurezza alimentare. I Grani Siciliani Antichi altro non sono che varietà del passato rimaste autentiche e orginali, ovvero che non hanno subìto alcuna modificazione da parte dell’uomo per aumentarne la resa.
"Nella nostra azienda nulla è al caso, nulla passa inosservato, ma un attento controllo ci consente di produrre farine superiori per i più svariati usi. I nostri risultati nascono dall'armonia, dalla sinergia e dall'entusiasmo di un lavoro di squadra perfetto"
Carlo Di Mino
Una coraggiosa e diversa scelta di difendere il “madeinItaly”, parlando di massima qualità e sicurezza alimentare. I Grani Siciliani Antichi altro non sono che varietà del passato rimaste autentiche e orginali, ovvero che non hanno subìto alcuna modificazione da parte dell’uomo per aumentarne la resa.
"Nella nostra azienda nulla è al caso, nulla passa inosservato, ma un attento controllo ci consente di produrre farine superiori per i più svariati usi. I nostri risultati nascono dall'armonia, dalla sinergia e dall'entusiasmo di un lavoro di squadra perfetto"
Carlo Di Mino