

Confezioni: sacchi da 1Kg, 5 kg e 25 kg.
Distribuzione: spedizioni in tutta Italia.
PERCHÈ SCEGLIERE QUESTO PRODOTTO
️ Macinato a pietra
✔️ 100% italiana
✔️alto contenuto di fibra
✔️ basso contenuto di glutine
️ germe di grano attivo
✔️timbri aromatici caratteristici
Pagamenti sicuri mediante Carta di Credito, Paypal o bonifico bancario
Spedizione standard entro 5 giorni lavorativi
La farina di Tumminia assumere ben 13 nomenclatura: Grano Timilia, Grano Marzuolo, Tûmìnia Nigra, Tremelia, Tumminia, Trimminia, Tummulia, Diminia, Riminia, Grano Mazzuolo, Marzuddu, Tumenìa e Timminìa .
È una delle 32 cultivar di frumento duro e fa parte del gruppo dei tetraploidi (possiede 28 cromosomi). In Sicilia viene coltivato nelle provincie di Caltanissetta, Agrigento, Enna, Palermo, Ragusa, Messina e Trapani. In particolare vien coltivato nell'entroterra siciliano nelle vallate del fiume Salso Imera meridionale.
Il grano di Tumminia viene seminato tardivamente nel periodo di Marzo (da questo il nome Marzuddu). Per questo viene anche adoperato dai contadini per la semina del grano nel caso in cui gli autunni siano troppo irregolari o piovosi e quindi ritardino la regolare semina dei frumenti moderni (Ottobre/Novembre).
Possiede, inoltre, un'ottima resistenza alla siccità. Le sue farine, con poca acqua, permettere la produzione di pani a pasta dura di colore scuro dotate di grande digeribilità, capaci di durare molti giorni.
Proprietà benefiche della Tumminia
La farina di Tumminia è una farina integrale ricca di sostanze nutritive benefiche con un alto contenuto proteico e un basso indice di glutine.
Fa bene al cuore grazie ad una sostanza chiamata lignina, che aumenta le difese immunitarie del nostro corpo e previene la formazione di tumori.
Previene inoltre il sorgere di fenomeni di intolleranze.