Focaccine alla frutta con lievito madre
Posted by
ott 11, 2018
Il Ricettario
0 Comments
Ringraziamo la nostra amica tester Paola Pepe per aver realizzato le originalissime Focaccine alla frutta con lievito madre.
INGREDIENTI:
500 grammi di Grano Duro Tumminia;
2 cucchiaini di sale;
150g Pasta Madre rinfrescata;
350ml Acqua;
2 cucchiaa di Olio Extravergine d'Oliva;
Confettura di fragole e/o albicocche.;
qualche cucchiaio di zucchero di caana;
q.b. Frutta Fresca a Piacere (fragole, banane, albicocche ecc.)
1/2 Arancia o Limone (il succo)
Passo 1
Impastare in un recipiente capiente farine e acqua per qualche minuto a mano, e lasciare riposare trenta minuti, coprendo con un canovaccio, a temperatura ambiente.nb. questa tecnica chiamata autolisi, serve a far creare la maglia glutinica, in semplici parole, l’acqua va a “rompere” la parte di crusca.
Impastare in un recipiente capiente farine e acqua per qualche minuto a mano, e lasciare riposare trenta minuti, coprendo con un canovaccio, a temperatura ambiente.nb. questa tecnica chiamata autolisi, serve a far creare la maglia glutinica, in semplici parole, l’acqua va a “rompere” la parte di crusca.
Passo 2
Aggiungere il lievito madre, il sale, l’olio e impastato fino ad ottenere una palla..
Aggiungere il lievito madre, il sale, l’olio e impastato fino ad ottenere una palla..
Passo 3
Effettuare qualche piega a libro, e mettere a riposare l’impasto in una ciotola coperta da un canovaccio, a temperatura ambiente fino a che non ha raddoppiato, dopo di chè, dividere in 12 palline da stendere all’interno di stampi per focaccine..
Effettuare qualche piega a libro, e mettere a riposare l’impasto in una ciotola coperta da un canovaccio, a temperatura ambiente fino a che non ha raddoppiato, dopo di chè, dividere in 12 palline da stendere all’interno di stampi per focaccine..
Passo 4
Far lievitare le focaccine per circa un paio d’ore, farcite con la confettura, pezzetti di frutta precedentemente spennellati con succo di arancia (o limone) e ricoprire con zucchero di canna.
Far lievitare le focaccine per circa un paio d’ore, farcite con la confettura, pezzetti di frutta precedentemente spennellati con succo di arancia (o limone) e ricoprire con zucchero di canna.
Passo 5
Far cuocere 20 minuti a 210° creando umidità con uno spruzzino d’acqua + 10 -12 minuti a 180°.
Far cuocere 20 minuti a 210° creando umidità con uno spruzzino d’acqua + 10 -12 minuti a 180°.
Passo 6
Durante gli ultimi minuti di cottura, coprire le focaccine alla frutta con un foglio di carta alluminio, per evitare che diventino troppo dorate, e tenete socchiusa la porta del forno, per far uscire l’umidità, utilizzando un cucchiaio di legno.
Durante gli ultimi minuti di cottura, coprire le focaccine alla frutta con un foglio di carta alluminio, per evitare che diventino troppo dorate, e tenete socchiusa la porta del forno, per far uscire l’umidità, utilizzando un cucchiaio di legno.
Sfornate e atteso che si intiepidissero prima di servirle...Buon Appetito!
Se non possedete della pasta madre, potete sostituirla con lievito di birra in panetto, ne bastano 5-10 g a seconda del tempo che avete a disposizione per la lievitazione. Più lievito utilizzate, meno sarà l’attesa di vedere raddoppiato il vostro panetto. Aumentate di qualche cucchiaio la farina.
Se non possedete della pasta madre, potete sostituirla con lievito di birra in panetto, ne bastano 5-10 g a seconda del tempo che avete a disposizione per la lievitazione. Più lievito utilizzate, meno sarà l’attesa di vedere raddoppiato il vostro panetto. Aumentate di qualche cucchiaio la farina.